Cala Pulcino di Lampedusa è una spiaggia con fondale di tipo sabbioso, mentre sulla spiaggia sono presenti piccoli sassolini. Si trova nel versante meridionale dell’isola, poco distante dalla famosissima Isola dei Conigli.
Il “Sentiero per Cala Pulcino” è senza dubbio uno degli itinerari più affascinanti presenti sull’isola di Lampedusa, una suggestiva discesa attraverso un vero e proprio canyon che porta fino alla spiaggia incontaminata di “Cala Pulcino”, altrimenti raggiungibile solo via mare.
Questa bellissima spiaggia può essere visitata via mare e via terra. Lampedusa infatti accontenta anche gli amanti del trekking.
L’escursione inizia da Casa Teresa, un antico dammuso ristrutturato nel bel mezzo dell’isola. Siamo nell’estremità occidentale di Lampedusa dove le costruzioni sono scarse e la bassa vegetazione mediterranea le fa da padrone. Potete osservare Casa Teresa da vicino, ma solo dall’esterno, quindi proseguire lungo la stradina di sassi che conduce ad un cartello che segna l’inizio del sentiero di Cala Pulcino. Se si sceglie di andare via mare, è uno delle poche insenature dell’isola in cui ci si può avvicinare un po’ di più alla costa; spesso le imbarcazioni che organizzano il giro dell’isola si fermano a pranzo in questa zona o comunque vi effettuano una fermata per consentire ai turisti di fare un tuffo in una vera e propria piscina naturale.
Cala Pulcino
Lampedusa è una destinazione che offre molte spiagge e calette suggestive. Oltre alla rinomata Spiaggia Dei Conigli, ci sono tante altre spiagge affascinanti
Sei iscritto su Facebook?
Metti Like alla nostra Pagina per rimanere costantemente aggiornato su Promozioni, News e Offerte di Appartamenti e Ville in Affitto a Lampedusa!