L'Economia a Lampedusa

L’economia di Lampedusa è basata sula pesca, turismo, industria alberghiera, industria conserviera, e marginalmente l’agricoltura e la pastorizia.
I primi abitanti dell’isola erano per la maggior parte contadini che, con il passare del tempo abbandonarono i campi per dedicarsi alla pesca. Per molti anni, la pesca ha rappresentato una delle maggiori risorse per l’economia di Lampedusa, infatti, le flotte pescherecce lampedusane si dedicavano prevalentemente alla pesca del pesce azzurro, che incrementava l’industria conserviera degli sgombri, alacce e acciughe sia sott’olio che in salamoia.

Altro elemento importante per l’economia dell’isola di Lampedusa è stata la pesca delle spugne, che è iniziata circa 2 secoli fa dai pescatori greci e poi continuata dai lampedusani.
La spugna appena pescata è di colore scuro coperta da un velo nerastro contenente un liquido biancastro (il latte), che viene eliminato con la spremitura e la battitura sopra una superficie dura e rugosa. Di seguito vengono tolti con un coltello le incrostazioni calcaree e la peluria residua. Infilzate con un grosso ago e una corda, si espongono al sole ad asciugare.

Dopo una selezione che li divide secondo le dimensioni, vengono inviate sul mercato.
La pesca delle spugne oggi non ha più il business come nel passato, per alcuni motivi: primo, la pesca a strascico ha drenato i fondali, estirpando anche i banchi di spugne in formazione; secondo perché il mercato, soprattutto quello dell’Italia del Nord che assorbiva quasi la totalità del pescato, utilizza la spugna di materiale sintetico che ha un costo minore.

Negli ultimi anni l’economia Lampedusana si è orientata verso il turismo. Le Pelagie sono state completamente rivalutate grazie alla bellezza straordinaria delle coste frastagliate, delle spiagge bianchissime, il sole splendido e il mare puro e cristallino. I tramonti lasciano senza fiato le persone che li ammirano.

Economia a Lampedusa

Seguici anche su Facebook
per rimanere costantemtente aggiornato!

Condividi con: